{"id":1062,"date":"2014-08-04T17:07:29","date_gmt":"2014-08-04T15:07:29","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ismorano.gov.it\/?page_id=1062"},"modified":"2020-12-15T17:06:27","modified_gmt":"2020-12-15T16:06:27","slug":"sicurezza-in-rete","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/sicurezza-in-rete\/","title":{"rendered":"Sicurezza in rete"},"content":{"rendered":"
LINK<\/p>\n Buono a sapersi<\/strong> <\/a><\/p>\n In queste pagine, a cura di Google<\/strong> in collaborazione con la Polizia di Stato<\/strong>, si possono trovare suggerimenti:<\/p>\n Il Web per amico <\/a><\/strong><\/p>\n Sito a cura di Sicuramenteweb e Moige<\/acronym>.<\/p>\n Spam. I consigli del Garante privacy per difendersi<\/p>\n<\/a>In questa pagina vengono riportati alcuni link ed alcuni materiali dedicati alla sicurezza dei giovani (e dei meno giovani) che navigano in Internet con il PC, il tablet o i moderni smartphone.<\/p>\n
\n
\n
VIDEO<\/h3>\n
<\/a>Consigli del Garante per la protezione dei dati personali<\/a><\/strong> per difenderci dai pericoli della rete.<\/p>\n