\n\n 1. <\/strong>Docente Pone Paolo: <\/strong>I Collaboratore del ds Ambito: Organizzativo. Didattica e incarichi specialistici di tipo tecnologico comunicativo. Esonero 18 ore<\/strong> (con copertura potenziamento matematica) – art.34 e art. 88 lettera F del contratto vigente.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Attivit\u00e0 <\/strong><\/p>\n\u00b7 Sostituire il Ds durante le assenze dal servizio, compreso il periodo estivo, con pianificazione, ovvero, qualora sia impedito per motivi istituzionali, malattia, ferie, permessi con delega alla firma degli atti per i quali non sia prevista la valutazione discrezionale e di responsabilit\u00e0 diretta;<\/p>\n \u00b7 predisporre le sostituzioni dei docenti nel rispetto dei criteri previsti, adottando il criterio di efficienza e di equit\u00e0;<\/p>\n \u00b7 coordinare e controllare il rispetto del regolamento di istituto del personale docente\/alunni e famiglie (disciplina, ritardi, uscite anticipate), presso le due sedi, in raccordo con altra unit\u00e0 di collaboratore;<\/p>\n \u00b7 facilitare il rapporto con le famiglie;<\/p>\n \u00b7 supportare le azioni dello staff del ds e di tutto il personale con incarichi specifici;<\/p>\n \u00b7 partecipare alle riunioni di staff a cadenza settimanale o plurisettimanale;<\/p>\n \u00b7 supportare tutte le azioni del DS, facilitando informazioni e coordinamento generale, con particolare riguardo alla facilitazione e all\u2019ottemperanza dei contenuti delle Circolari;<\/p>\n \u00b7 coordinare le azioni dei docenti coordinatori di classe;<\/p>\n \u00b7 predisporre i controlli ed acquisizione documentale della didattica;<\/p>\n \u00b7 coordinare l\u2019acquisizione delle linee programmatiche e dei piani didattici, curando l\u2019archiviazione documentale;<\/p>\n \u00b7 curare la gestione dei registri dei verbali dei consigli di classe;<\/p>\n \u00b7 curare la gestione dei registri on line;<\/p>\n \u00b7 curare la documentazione del registro del collegio docenti in caso di assenza di altro collaboratore del ds;<\/p>\n \u00b7 presiedere i consigli su indicazione del ds o in assenza del ds;<\/p>\n \u00b7 garantire la presenza anche nelle ore pomeridiane, in caso di necessit\u00e0;<\/p>\n \u00b7 supportare il ds nella formazione delle classi e nella predisposizione degli organici;<\/p>\n \u00b7 collaborare in forma proficua con il dsga e ATA;<\/p>\n \u00b7 predisporre ogni forma di collaborazione durante gli Esami di Stato;<\/p>\n \u00b7 partecipare ai lavori in qualit\u00e0 di componente la commissione per acquisti, affidamento servizi, carico e scarico beni e collaudi attrezzature;<\/p>\n \u00b7 assolvere la funzione di preposto alla sicurezza;<\/p>\n \u00b7 presenziare a riunioni esterne, in caso di necessit\u00e0.<\/p>\n \u00b7 partecipare alle azioni della commissione RAV<\/strong> e inserimento dati su piattaforme (attivit\u00e0 istituzionale);<\/p>\n\u00b7 realizzare i controlli dei percorsi di potenziamento;<\/p>\n \u00b7 coordinare le attivit\u00e0 pomeridiane, sulla base di specifica pianificazione;<\/p>\n \u00b7 curare la documentazione del Comitato dei dipartimenti disciplinari.<\/p>\n Compiti ulteriori: <\/strong><\/p>\n\u00b7 supportare la realizzazione dei monitoraggi tecnici ministeriali e non; animatore digitale; supportare la organizzazione di eventi; facilitare e promuovere la didattica digitale integrata con utilizzo di piattaforme web; coordinare le azioni in ordine alla prevenzione della dispersione scolastica; coordinare e controllare tutte le operazioni in ordine al monitoraggio e le scadenze tecniche del P.T.O.F.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/p>\n \n\n\n\n 2. <\/strong>Docente Scolarici Loredana<\/u><\/strong>: II Collaboratore del ds. Ambito: Organizzativo. Didattica e incarichi specialistici. Esonero 7 ore<\/strong> (con copertura potenziamento matematica) – art.34 e art. 88 lettera f del contratto vigente<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Attivit\u00e0<\/p>\n \u00b7 Sostituire il Ds durante le assenze dal servizio, compreso il periodo estivo, con pianificazione, ovvero, qualora sia impedito per motivi istituzionali, malattia, ferie, permessi con delega alla firma degli atti per i quali non sia prevista la valutazione discrezionale e di responsabilit\u00e0 diretta;<\/p>\n \u00b7 predisporre le sostituzioni dei docenti, nel rispetto dei criteri previsti, adottando il criterio di efficienza e di equit\u00e0;<\/p>\n \u00b7 coordinare e controllare il rispetto del regolamento di istituto del personale docente\/alunni e famiglie (disciplina, ritardi, uscite anticipate), in raccordo con altra unit\u00e0 di collaboratore;<\/p>\n \u00b7 facilitare il rapporto con le famiglie;<\/p>\n \u00b7 supportare le azioni dello staff del ds e di tutto il personale con incarichi specifici;<\/p>\n \u00b7 partecipare alle riunioni di staff a cadenza settimanale o plurisettimanale;<\/p>\n \u00b7 supportare tutte le azioni del DS, facilitando informazioni e coordinamento generale, con particolare riguardo alla facilitazione e all\u2019ottemperanza dei contenuti delle Circolari<\/u>;<\/p>\n \u00b7 coordinare le azioni dei docenti coordinatori di classe;<\/p>\n \u00b7 predisporre i controlli ed acquisizione documentale della didattica;<\/p>\n \u00b7 coordinare l\u2019acquisizione delle linee programmatiche e dei piani didattici, curando l\u2019archiviazione documentale;<\/p>\n \u00b7 curare la gestione dei registri dei verbali dei consigli di classe;<\/p>\n \u00b7 curare la gestione dei registri on line;<\/p>\n \u00b7 presiedere i consigli su indicazione del ds o in assenza del ds;<\/p>\n \u00b7 garantire la presenza anche nelle ore pomeridiane, in caso di necessit\u00e0;<\/p>\n \u00b7 supportare il ds nella formazione delle classi e nella predisposizione degli organici;<\/p>\n \u00b7 collaborare in forma proficua con il dsga e ata;<\/p>\n \u00b7 predisporre ogni forma di collaborazione durante gli esami di Stato;<\/p>\n \u00b7 partecipare ai lavori per acquisti, affidamento servizi, carico e scarico beni e collaudi attrezzature;<\/p>\n \u00b7 assolvere la funzione di preposto alla sicurezza;<\/p>\n \u00b7 presenziare a riunioni esterne, in caso di necessit\u00e0.<\/p>\n \u00b7 partecipare alle azioni della commissione RAV ( attivit\u00e0 istituzionale);<\/p>\n \u00b7 realizzare i controlli dei percorsi di potenziamento;<\/p>\n \u00b7 supportare la realizzazione dei monitoraggi tecnici ministeriali e non;<\/p>\n \u00b7 coordinare le attivit\u00e0 pomeridiane, sulla base di specifica pianificazione;<\/p>\n \u00b7 curare la documentazione del Comitato dei dipartimenti disciplinari;<\/p>\n \u00b7 Supportare la organizzazione di eventi<\/p>\n \u00b7 coordinare le azioni in ordine alla prevenzione della dispersione scolastica<\/p>\n \u00b7 coordinare e controllare tutte le operazioni in ordine al monitoraggio e le scadenze tecniche del P.T.O.F.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/p>\n \n\n\n\n 3. <\/strong>Docente Strazzullo Luciano<\/strong>: responsabile area organizzativa e progettuale della didattica ordinaria e integrata. Supporto funzionalit\u00e0 orario e organici. .Ambito: incarichi specialistici area progettazione didattica – art.34 e art. 88 lettera K del contratto vigente<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Attivit\u00e0<\/strong><\/p>\n\u00b7 partecipare alle riunioni di staff a cadenza settimanale o plurisettimanale;<\/p>\n \u00b7 supportare<\/strong> tutte le azioni del DS, facilitando informazioni e coordinamento generale, con particolare riguardo alla facilitazione e all\u2019ottemperanza dei contenuti inerenti la progettualit\u00e0 ordinaria ed integrata anche delle funzioni strumentali;<\/p>\n\u00b7 garantire<\/strong> la presenza anche nelle ore pomeridiane in caso di necessit\u00e0;<\/p>\n\u00b7 collaborare<\/strong> in forma proficua con il dsga e ata;<\/p>\n\u00b7 assolvere<\/strong> la funzione di preposto alla sicurezza, sede centrale;<\/p>\n\u00b7 studiare<\/strong>, analizzare le esigenze ordinarie ed atipiche dei singoli indirizzi di studio, con predisposizione di proposte per gli organici di tutto il personale \u2013 docente ed ata – ;<\/p>\n\u00b7 allestire<\/strong> l\u2019orario didattico ordinario, straordinario, del potenziamento, del sostegno e dei percorsi integrati e non, nel rispetto dei criteri del ds; monitorare in itinere l\u2019efficacia e l\u2019efficienza degli orari di attivit\u00e0 ordinaria e non; <\/u><\/p>\n\u00b7 partecipare<\/strong> alle azioni della commissione RAV<\/u> e inserimento dati su piattaforme (attivit\u00e0 istituzionale);<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/u><\/strong><\/p>\n <\/strong><\/p>\n\n\n\n\n 4. Vitale Alessandra: r<\/u><\/strong>esponsabile del funzionamento operativo del GLI \u2013 GLO e PAI.<\/strong> Sede: Centrale e Succursale.. Ambito inclusione degli studenti con diversa abilit\u00e0. <\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Partecipare<\/strong> alle riunioni di staff a cadenza settimanale o plurisettimanale; supportare tutte le azioni del DS; monitorare<\/strong> i percorsi degli alunni D.A., DSA ed eventuali BES, documentando i risultati su appositi quadri sinottici; supportare<\/strong> i docenti di sostegno nelle procedure per l\u2019allestimento del PEI, PEP, CHECK LIST; acquisire<\/strong> dati utili per l\u2019allestimento dei monitoraggi di Istituto e Nazionali; predisporre<\/strong> le certificazioni delle competenze; collaborare<\/strong> in forma proficua con l\u2019Ufficio di Segreteria; fornire<\/strong> i dati alla commissione RAV; curare<\/strong> la documentazione relativa agli alunni in situazione di diversa abilit\u00e0; catalogare<\/strong>, curare<\/strong>, organizzare l\u2019utilizzo dei materiali e sussidi didattici della scuola; partecipare agli incontri di verifica, con gli operatori sanitari; informare<\/strong> e tenere informati, i docenti di sostegno e non, sugli argomenti trattati nei vari incontri partecipati e sulle novit\u00e0 specifiche; supportare l\u2019organizzazione di eventi<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/p>\n \n\n\n\n 5. Docente Rossi Gabriella: r<\/strong>esponsabile sede IPSEOA e dell\u2019area organizzativa e progettuale della didattica ordinaria ed integrata, art.34 e art. 88 lettera K del contratto vigente<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n <\/strong>Attivit\u00e0 presso IPSEOA<\/strong>:<\/p>\n\n- predisporre<\/strong> le sostituzioni dei docenti , nel rispetto dei criteri previsti, adottando il criterio di efficienza e di equit\u00e0;<\/li>\n
- coordinare<\/strong> e controllare il rispetto del regolamento di istituto del personale docente\/alunni e famiglie (disciplina, ritardi, uscite anticipate);<\/li>\n
- facilitare<\/strong> il rapporto con le famiglie;<\/li>\n
- supportare<\/strong> le azioni dei collaboratori del ds;<\/li>\n
- partecipare<\/strong> alle riunioni di staff a cadenza settimanale o plurisettimanale;<\/li>\n
- supportare<\/strong> tutte le azioni del DS, facilitando informazioni e coordinamento generale, con particolare riguardo alla facilitazione<\/strong> e all\u2019ottemperanza dei contenuti delle Circolari;<\/li>\n
- controllare le procedure assunte dai coordinatori di classe circa i piani <\/strong>didattici e le relazioni;<\/li>\n
- presiedere<\/strong> i consigli su indicazione del ds o in assenza del ds o in assenza dei collaboratori del ds ;<\/li>\n
- garantire<\/strong> la presenza anche nelle ore pomeridiane in caso di necessit\u00e0;<\/li>\n
- collaborare<\/strong> in forma proficua con il dsga e ata;<\/li>\n
- assolvere<\/strong> la funzione di preposto alla sicurezza.<\/li>\n
- partecipare<\/strong> alle azioni della commissione RAV e inserimento dati su piattaforme<\/li>\n<\/ul>\n
\u00b7 supportare<\/strong> le attivit\u00e0 pomeridiane, sulla base di specifica pianificazione;<\/p>\n\u00b7 supportare<\/strong> la realizzazione dei monitoraggi tecnici ministeriali e non;<\/p>\n\u00b7 facilitare<\/strong> le azioni del Comitato dei dipartimenti disciplinari.<\/p>\n\u00b7 supportare l\u2019organizzazione di eventi<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/strong><\/p>\n\n\n\n\n 6. Palella Salvatore: <\/strong>responsabile ai sensi dell\u2019art. 34 e art. 88 lettera K presso IPSEOA: attivit\u00e0 PCTO (ex asl) IPSEOA; Orientamento in entrata ed in uscita e raccordo con aziende e Facolt\u00e0 universitarie; Visite guidate e viaggio di istruzione. Supporto ala referente di sede. Organizzazione eventi<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n <\/strong>Partecipare<\/strong> alle riunioni di staff a cadenza settimanale o plurisettimanale; supportare<\/strong> tutte le azioni del DS; P.C.T.O.: pianificare e seguire i percorsi, con la realizzazione della progettazione modulare delle azioni specifiche per indirizzo, compresa l\u2019attivit\u00e0 tra aziende e il raccordo con le famiglie ; monitorare<\/strong> i percorsi documentando i risultati su appositi quadri sinottici; supportare<\/strong> i docenti coordinatori delle classi per l\u2019inserimento dell\u2019attivit\u00e0 e delle presenze riguardanti dei percorsi P.C.T.O. (ex asl); realizzare <\/strong>l\u2019\u2019allestimento dei monitoraggi nazionali e dell\u2019istituto; predisporre le attestazioni finali; collaborare in forma proficua con l\u2019Ufficio di Segreteria; fornire<\/strong> i dati alla commissione RAV; documentare con schede tecniche, foto, video ed elaborati.<\/p>\nOrientamento<\/strong>: pianificare e realizzare i percorsi di orientamento in entrata e in uscita, coordinando i docenti di indirizzo in occasione della realizzazione dell\u2019U.D.A di orientamento verticale. pianificare azioni tra enti compresa quella universitaria.<\/p>\nVisite guidate e viaggio di istruzione<\/strong>: realizzare l\u2019istruttoria tecnica, comprensiva delle azioni di concertazione con le strutture da visitare; collaborare con l\u2019area amministrativa per le istruttorie specifiche; aggiornare, eventualmente, i criteri e il regolamento; acquisire dai coordinatori di classe le proposte complete del periodo e delle date di realizzazione; definire il quadro sinottico delle proposte fattibili, con indicazioni delle spese per la socializzazione ai genitori e agli studenti; determinare l\u2019organizzazione di acquisizione documentale, presso i coordinatori di classe: emozioni scritte, video e foto. Lettura e monitoraggio della ricaduta degli interventi<\/p>\nSupportare le azioni del referente di sede<\/strong>. Precisazioni in caso di assenza, anche temporanea, del referente di sede predisporre: le sostituzioni degli assenti, gestione area sicurezza e rispetto del regolamento di istituto ( personale e studenti); verifica ottemperanza delle circolari. Organizzazione eventi.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/strong><\/p>\n <\/strong><\/p>\n\n\n\n\n 7. Guarino Alessandro<\/strong>: responsabile ai sensi dell\u2019art. 34 e art. 88 lettera K presso ITI: attivit\u00e0 PCTO (ex asl); Orientamento in entrata ed in uscita e raccordo con aziende e Facolt\u00e0 universitarie; Visite guidate e viaggio di istruzione. Organizzazione eventi<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Partecipare<\/strong> alle riunioni di staff a cadenza settimanale o plurisettimanale; supportare<\/strong> tutte le azioni del DS; P.C.T.O.: pianificare e seguire i percorsi, con la realizzazione della progettazione modulare delle azioni specifiche per indirizzo, compresa l\u2019attivit\u00e0 tra aziende e il raccordo con le famiglie ; monitorare<\/strong> i percorsi documentando i risultati su appositi quadri sinottici; supportare<\/strong> i docenti coordinatori delle classi per l\u2019inserimento dell\u2019attivit\u00e0 e delle presenze riguardanti dei percorsi P.C.T.O. (ex asl); realizzare <\/strong>l\u2019\u2019allestimento dei monitoraggi nazionali e dell\u2019istituto; predisporre le attestazioni finali; collaborare in forma proficua con l\u2019Ufficio di Segreteria; fornire<\/strong> i dati alla commissione RAV; documentare con schede tecniche, foto, video ed elaborati.<\/p>\nOrientamento<\/strong>: pianificare e realizzare i percorsi di orientamento in entrata e in uscita, coordinando i docenti di indirizzo in occasione della realizzazione dell\u2019U.D.A di orientamento verticale. pianificare azioni tra enti compresa quella universitaria.<\/p>\nVisite guidate e viaggio di istruzione<\/strong>: realizzare l\u2019istruttoria tecnica, comprensiva delle azioni di concertazione con le strutture da visitare; collaborare con l\u2019area amministrativa per le istruttorie specifiche; aggiornare, eventualmente, i criteri e il regolamento; acquisire dai coordinatori di classe le proposte complete del periodo e delle date di realizzazione; definire il quadro sinottico delle proposte fattibili, con indicazioni delle spese per la socializzazione ai genitori e agli studenti; determinare l\u2019organizzazione di acquisizione documentale, presso i coordinatori di classe: emozioni scritte, video e foto. Lettura e monitoraggio della ricaduta degli interventi. Organizzazione eventi<\/p>\n <\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/strong><\/p>\n\n\n\n\n <\/p>\n<\/td>\n | \n <\/p>\n<\/td>\n | \n Funzioni Strumentali <\/strong><\/p>\n(C.D. n. 2 del 12 Settembre 2022, punto n. 5)<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n \n\n Aree utili al P.T.O.F.<\/p>\n<\/td>\n | \n N. unit\u00e0<\/p>\n<\/td>\n | \n Attivit\u00e0<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Area PTOF<\/p>\n<\/td>\n | \n Biasiucci Mariano<\/p>\n<\/td>\n | \n Revisiona<\/strong> e aggiorna il P.T.O.F. (approvato nel rispetto dell’atto di indirizzo del ds), in raccordo con i coordinatori dei dipartimenti e con la funzione strumentale area sostegno ai docenti<\/strong>; predispone la valutazione del processo del P.T.O.F., acquisendo i dati dai componenti del funzionigramma d’Istituto; predispone la redazione del RAV e del P.D.M., su indicazione del ds e in raccordo con lo staff e con le funzioni strumentali; collabora alla redazione della modulistica per i piani didattici e per le relazioni finali. Area comune con la funzione strumentale area sostegno ai docenti; <\/strong>predispone<\/strong> il monitoraggio e realizza la lettura dell’autovalutazione di istituto della componente: docenti, ATA, studenti e genitori. INVALSI<\/strong>: istruttorie e coordinamento attivit\u00e0 (nazionale) e simulate interne ( cl II e V); Prove parallele: istruttorie e coordinamento (I,II,II,IV).<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Area sostegno ai docenti<\/p>\n<\/td>\n | \n Reggio Carmen<\/p>\n<\/td>\n | \n Area Sostegno ai docenti<\/strong>: predispone le procedure per la facilitazione delle attivit\u00e0 di formazione dei docenti in presenza e on line (se attivata);<\/p>\nlettura prove: invalsi, parallele e prove di ingresso per le classi I<\/strong>; predispone<\/strong> le procedure per la consegna dei testi al personale docente, coordinando l\u2019istruttoria delle adozioni. Area comune con la funzione strumentale area P.T.O.F: <\/strong><\/p>\nmonitoraggio e lettura dell’autovalutazione di istituto della componente: docenti, ATA, studenti e genitori. INVALSI<\/strong>: istruttorie e coordinamento attivit\u00e0 (nazionale) e simulate interne ( cl II e V); Prove parallele<\/strong>: istruttorie e coordinamento (I,II,II,IV)<\/p>\ncoordina e allestisce le video lezioni asincrone e sincrone con format pubblicabili sul sito della scuola.. Coordinamento prove simulate per l\u2019esame di Stato in raccordo con i ordinatori delle classi V.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n \n\n Area Sostegno<\/p>\n agli studenti<\/p>\n e<\/p>\n Area didattica<\/p>\n per il miglioramento del successo scolastico<\/p>\n<\/td>\n | \n Cascella Anna<\/p>\n Foglia Pasquale<\/p>\n<\/td>\n | \n Area Educazioni Trasversali<\/strong> e promozione della genitorialit\u00e0 coordina e promuove l’educazione alla salute, stradale, alla legalit\u00e0, alla pace, solidariet\u00e0, con monitoraggio della ricaduta degli interventi; promuove<\/strong> la partecipazione attiva dei genitori alla vita della scuola e agli incontri scuola\/famiglia in presenza e on line<\/strong>, con monitoraggio del trend della partecipazione stessa; acquisisce<\/strong> i bisogni delle famiglie. Area Sostegno agli Studenti:<\/strong> facilita la partecipazione studentesca ai concorsi creativi; predispone le procedure per il comodato d\u2019uso dei testi e anche digitali e pc e di utilizzo della biblioteca interna; predispone e promuove le attivit\u00e0 studentesche (elezione, comitato, consulta e assemblee). Individua esperienze di didattica innovativa o elaborati di eccellenza, allestendo formati da far inserire sulla homepage del sito della scuola. Area dispersione scolastica<\/strong>: monitorare<\/strong> le variabili della dispersione scolastica, con rapporto sistematico dei dati, predisponendo, su indicazioni del ds<\/strong>, gli interventi per favorire il miglioramento del profitto, la diminuzione dei non ammessi alle classi successive e il miglioramento del tasso di dispersione scolastica.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Area comune a tutte le funzioni<\/p>\n<\/td>\n | \n <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n Supporto ai coordinatori di classe per il controllo tecnico dei piani didattici e delle relazioni finale. Collabora per la prevenzione della dispersione scolastica<\/p>\n <\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/p>\n \n\n\n\n Referenti <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n Nominativi<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n Attivit\u00e0 <\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Patente ECDL<\/p>\n<\/td>\n | \n Biasiucci Mariano<\/p>\n (C.D. n. 2 del 12\/09\/2022, punto n. 17)<\/p>\n<\/td>\n | \n Facilitare i percorsi sulle abilit\u00e0 informatiche e allestimento delle procedure per conseguire le certificazioni. Lettura e monitoraggio della ricaduta degli interventi.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Archiviazione documentale dei compiti in classe<\/p>\n<\/td>\n | \n Di Maio Fiorella<\/p>\n Caprio Raffaella<\/p>\n (C.D. n. 2 del 12\/09\/2022, punto n. 17)<\/p>\n<\/td>\n | \n Attivare le procedure di archiviazione nel rispetto dei criteri ministeriali e della delibera del C.I. Lettura e monitoraggio della ricaduta degli interventi<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Lingue comunitarie<\/p>\n<\/td>\n | \n Palella Salvatore<\/p>\n Del Buono Anna<\/p>\n (C.D. n. 2 del 12\/09\/2022, punto n. 17)<\/p>\n<\/td>\n | \n Promuovere progetti nazionali e non, con facilitazione di accesso per gli studenti e docenti e facilitazioni al conseguimento di certificazioni. <\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Progettazione FSE\/ FESR o altro<\/p>\n<\/td>\n | \n Rossi Gabriella<\/p>\n Biasiucci Mariano<\/p>\n (C.D. n. 2 del 12\/09\/2022, punto n. 17)<\/p>\n<\/td>\n | \n <\/p>\n Progettare le candidature nel rispetto degli orientamenti del ds e delle necessit\u00e0 oggettive della scuola<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Ed Civica<\/p>\n <\/p>\n<\/td>\n | \n D\u2019Angelo Bruno (C.D. n. 1 del 2\/09\/2022, punto n. 6)<\/p>\n<\/td>\n | \n Coordinamento dei percorsi di educazione civica; monitoraggi ministeriali; aggiornamento delle linee guida; supporto ai docenti assegnati per l\u2019insegnamento di educazione civica<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Sito web, registro on line abbinamento docenti classe (1 unit\u00e0)<\/p>\n<\/td>\n | \n Pone Paolo<\/p>\n (C.D. n. 2 del 12\/09\/2022, punto n. 17)<\/p>\n<\/td>\n | \n Facilitare la comunicazione e la de materializzazione e dei processi<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Covid 19, a seguito dell\u2019emergenza<\/p>\n <\/p>\n<\/td>\n | \n ITI<\/strong>:Scolarici L..<\/p>\nIPSEOA <\/strong>Rossi G.<\/p>\nC.D. n. 2 del 12\/09\/2022, punto n. 17)<\/p>\n<\/td>\n \n Prevenire ed agire nel rispetto del protocollo scientifico; Interfaccia tra scuola e dipartimento prevenzione asl territoriale; controllare le assenze sospette; monitorare personale fragile<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n \u201cBambinisenzasbarre\u201d<\/p>\n<\/td>\n | \n Sabbatino T. <\/strong><\/p>\n(C.D. n. 1 del 2\/09\/2022, punto n. 13 )<\/p>\n<\/td>\n \n Supportare il prosieguo delle iniziative, in ordine al reinserimento nella societ\u00e0 dei distretti nell\u2019ambito del progetto nazionale \u201cil carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie\u201d.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Tirocini attivi<\/p>\n<\/td>\n | \n Rossi G <\/strong><\/p>\n(C.D. n. 1 del 2\/09\/2022, punto n. 10 )<\/p>\n<\/td>\n \n Realizzare l\u2019istruttoria specifica per facilitare i percorsi dei docenti interessati<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Gestione reti<\/p>\n<\/td>\n | \n Grieco Cristiano <\/strong><\/p>\n(C.D. n. 2 del 12\/09\/2022, punto n. 17 )<\/p>\n<\/td>\n \n | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |