{"id":28522,"date":"2021-07-16T17:21:23","date_gmt":"2021-07-16T15:21:23","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ismorano.edu.it\/?post_type=amm-trasparente&p=28522"},"modified":"2023-10-18T15:37:43","modified_gmt":"2023-10-18T13:37:43","slug":"indicatore-di-tempestivita-dei-pagamenti","status":"publish","type":"amm-trasparente","link":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/amm-trasparente\/indicatore-di-tempestivita-dei-pagamenti\/","title":{"rendered":"Indicatore di tempestivit\u00e0 dei pagamenti"},"content":{"rendered":"

Dlgs 33\/2013 \u2013 Articolo 33<\/span><\/strong><\/span><\/p>\n

\n
\n

Articolo 33 \u2013 Obblighi di pubblicazione concernenti i tempi di pagamento dell\u2019amministrazione 1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri<\/em> tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato: \u00abindicatore di tempestivit\u00e0 dei pagamenti\u00bb.<\/em><\/p>\n

Con la  Circolare_n.3 prot. 2565 del_14_gennaio_2015_n_3<\/a> (Pdf 258 KB)<\/em> il MEF ha fornito alle amministrazioni centrali dello Stato indicazioni sulle modalit\u00e0 di pubblicazione, a partire dal 2015, dei dati relativi alle entrate e alla spesa del bilancio<\/b> dello Stato e di quelli relativi all\u2019indicatore di tempestivit\u00e0 dei pagamenti<\/b> secondo quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 settembre 2014 (\u201cDefinizione degli schemi e delle modalit\u00e0 per la pubblicazione su internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi dell\u2019indicatore annuale di tempestivit\u00e0 dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni\u201d).<\/span><\/p>\n

Pubblicazione dei dati relativi alle entrate e alla spesa di bilancio<\/strong>
Tale adempimento \u00e8 a carico selle sole Amministrazioni Centrali e non delle istituzioni scolastiche. Nella circolare del MEF \u00e8 infatti richiesto a ciascun Ministero di pubblicare sul proprio sito istituzionale, nella sezione \u201cAmministrazione trasparente\/Bilanci\u201d i dati relativi al proprio stato di previsione, tramite un collegamento al sito Open BDAP del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, nella sezione appositamente dedicata alla pubblicazione dei dati ai sensi dell\u2019articolo 3 del DPCM 22 settembre 2014. L\u2019adempimento si considera assolto da parte di ciascun Ministero con l\u2019inserimento nel proprio sito istituzionale del collegamento alla Open BDAP.<\/p>\n

Indicatore di tempestivit\u00e0 dei pagamenti<\/strong>
Il DPCM 22 settembre 2014 (ARTT. 9\/10)<\/strong> specifica come calcolare l\u2019indicatore di tempestivit\u00e0 dei pagamenti definito in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base all\u2019importo delle fatture, per cui il calcolo dello stesso va eseguito inserendo:
\u2013 Al NUMERATORE:<\/strong> la somma dell\u2019importo di ciascuna fattura pagata nel periodo di riferimento moltiplicato per i giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura stessa e la data di pagamento ai fornitori (mettere un valore negativo nel caso in cui il pagamento avvenga in anticipo sulla data di scadenza della fattura);
\u2013 al DENOMINATORE:<\/strong> la somma degli importi di tutte le fatture pagate nel periodo di riferimento.<\/p>\n

Il risultato di tale operazione indicher\u00e0 il ritardo medio dei pagamenti rispetto alla scadenza delle relative fatture (espresso in giorni). L\u2019indice sar\u00e0 un numero negativo in caso di pagamenti avvenuti mediamente in anticipo rispetto alla data di scadenza delle fatture e positivo in caso contrario; Ovviamente, essendo una media ponderata, nella determinazione dell\u2019indicatore di tempestivit\u00e0 dei pagamenti avranno maggior peso le fatture di importo pi\u00f9 elevato. Per semplificare e velocizzare la determinazione dell\u2019indice \u00e8 quindi possibile ignorare le fatture con importi pi\u00f9 bassi  senza creare uno scostamento rilevante dal valore effettivo.<\/p>\n

In allegato un semplice foglio di calcolo che abbiamo realizzato per la determinazione dell\u2019indice a partire dagli importi delle fatture e dallo scostamento in giorni fra il pagamento effettuato e la scadenza della fattura. Esempio di calcolo dell\u2019Indice di Tempestivit\u00e0 dei pagamenti<\/a>  (Xls 27 KB)<\/em><\/p>\n

L\u2019indicatore deve essere calcolato su base trimestrale<\/strong> e su base annuale<\/strong>, a decorrere dall\u2019anno 2015, e dovr\u00e0 essere pubblicato sul sito internet istituzionale nella sezione \u201cAmministrazione trasparente\/Pagamenti dell\u2019amministrazione\/Indicatore di tempestivit\u00e0 dei pagamenti\u201d<\/strong>.
L\u2019indicatore trimestrale dovr\u00e0 essere pubblicato in formato tabellare aperto entro il trentesimo giorno dalla conclusione di ogni trimestre e quello annuale entro il 31 gennaio dell\u2019anno successivo.<\/p>\n

 <\/div>\n
 <\/pre>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014)<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2023 – III Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\n

\"\"<\/span><\/strong><\/span><\/a><\/h3>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2023 – II Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\n

\"\"<\/a><\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2023 – I Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\n

\"\"<\/a><\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2022<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2022 – IV Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2022 – III Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2022 – II Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2022 – I Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2021<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2021 – IV Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2021 – III Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2021 – II Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2021 – I Trimestre<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n
\n

Indicatori tempi medi di pagamento (art. 9 DPCM 22\/09\/2014) – Anno 2020<\/span><\/strong><\/span><\/h3>\n<\/td>\n

\"\"<\/a><\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

\u00a0Dlgs 33\/2013 \u2013 Articolo 33 – Indicatore di tempestivit\u00e0 dei pagamenti.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"menu_order":0,"template":"","tipologie":[82],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/amm-trasparente\/28522"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/amm-trasparente"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/amm-trasparente"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"version-history":[{"count":29,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/amm-trasparente\/28522\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":37578,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/amm-trasparente\/28522\/revisions\/37578"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=28522"}],"wp:term":[{"taxonomy":"tipologie","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/tipologie?post=28522"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}