Fasi realizzate<\/strong>: linee guida interne e delibere degli OO.CC.; ricerca delle aziende e convenzioni; incontri con le famiglie; colloquio tutor aziendali e studenti; patto formativo, percorso con monitoraggio in itinere con trascrizione delle emozioni tramite diario di bordo, certificazioni finali e socializzazione in itinere e finale (cartacea multimediale e web). Verifica nei consigli e restituzione dei dati agli OO.CC., aziende e genitori. <\/p>\nIl percorso \u00e8 stato caratterizzato da una forte valenza professionalizzante. Lo stage della durata di 120 ore presso Grand Hotel del Gianicolo, Hotel NH Collection Vittorio Vento, NH Collection Roma Centro, Vintage Hotel, Empire di Roma ha previsto un\u2019esperienza di natura tecnico- pratica con approfondimenti teorici relazionali.<\/p>\n
Contenuti:<\/p>\n
\u00b7 Il processo di erogazione del servizio di accoglienza: fasi, ruoli, modalit\u00e0 organizzative<\/p>\n
\u00b7 Tecnica di impiattamento e presentazione delle pietanze<\/p>\n
\u00b7 I primi piatti<\/p>\n
\u00b7 I secondi di pesce e di carne<\/p>\n
\u00b7 Tipi di men\u00f9 e successione dei piatti<\/p>\n
\u00b7 Elementi di cucina, pasticceria, panificazione, gelateria<\/p>\n
\u00b7 Sicurezza alimentare ed HACCP<\/p>\n
\u00b7 Il banquetinq<\/p>\n
\u00b7 Organizzazione della sala<\/p>\n
\u00b7 Mise en place<\/p>\n
\u00b7 Il Bar<\/p>\n
\u00b7 Predisposizione di eventi<\/p>\n
\u00b7 Conferenze<\/p>\n
\u00b7 Coffee Breaks<\/p>\n
\u00b7 Modi di servire le pietanze <\/p>\n
\u00b7 I Servizi Speciali<\/p>\n
\u00b7 Le temperature di servizio delle bevande<\/p>\n
\u00b7 Nozioni di base sul vino<\/p>\n
\u00b7 Elementi enologia tipica del territorio<\/p>\n
\u00b7 Check in<\/p>\n
\u00b7 Check out<\/p>\n
\u00b7 Room division<\/p>\n
\u00b7 Guest relation<\/p>\n
\u00b7 Qualit\u00e0, fedelt\u00e0 e soddisfazione del cliente<\/p>\n
\u00b7 Qualit\u00e0 oggettiva e qualit\u00e0 percepita<\/p>\n
\u00b7 Qualit\u00e0, soddisfazione del cliente e crescita aziendale<\/p>\n
\u00b7 Questionari per la valutazione della soddisfazione del cliente<\/p>\n
\u00b7 La gestione dei reclami<\/p>\n
\u00b7 Attivit\u00e0 di front office e back office<\/p>\n
\u00b7 Pubblicit\u00e0<\/p>\n
\u00b7 Promozioni<\/p>\n
<\/p>\n
Obiettivi:<\/p>\n
\u00b7 integrare le conoscenze e le competenze con specifiche attivit\u00e0 del mondo lavorativo;<\/p>\n
\u00b7 sollecitare lo sviluppo di una mente dinamica pronta a cogliere le nuove tecnologie e nuove opportunit\u00e0 economiche;<\/p>\n
\u00b7 sperimentare e comprendere le personali attitudini e potenzialit\u00e0 all’interno di un team di lavoro;<\/p>\n
\u00b7 favorire la socializzazione nell’ambito della realt\u00e0 di lavoro;<\/p>\n
\u00b7 favorire l’acquisizione di competenze relazionali, comunicative ed organizzative<\/p>\n
<\/p>\n
Sono stati effettuati test in ingresso, verifiche scritte in itinere per valutare le loro conoscenze in relazione al programma da svolgere e un test finale per verificare le competenze acquisite.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n
<\/p>\n
<\/strong><\/p>\nPARTNER COINVOLTI<\/strong><\/p>\n\n\n\n\n DENOMINAZIONE<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n |
\n\n GRAND HOTEL DEL GIANICOLO – HOTEL NH COLLECTION VITTORIO VENTO – NH COLLECTION ROMA CENTRO – VINTAGE HOTEL – EMPIRE<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/p>\n STUDENTI COINVOLTI<\/strong><\/p>\n\n\n\n\n CLASSI<\/p>\n<\/td>\n | \n NUMERO DI ALUNNI<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n 3F1<\/p>\n<\/td>\n | \n 6<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n 3F2<\/p>\n<\/td>\n | \n 4<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n 3F3<\/p>\n<\/td>\n | \n 3<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n 4F2<\/p>\n<\/td>\n | \n 1<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n 4F3<\/p>\n<\/td>\n | \n 1<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/strong><\/p>\nRISULTATI OTTENUTI<\/strong><\/p>\n\n\n\n\n Saper definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere nel rispetto delle consegne;<\/p>\n Saper scegliere materiali, strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attivit\u00e0, sulla base dello sviluppo del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso.<\/p>\n Saper applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilit\u00e0 dei prodotti.<\/p>\n Saper predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessit\u00e0 dietologiche.<\/p>\n Saper integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualit\u00e0 del servizio e il coordinamento con i colleghi.<\/p>\n Saper controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico,nutrizionale e gastronomico.<\/p>\n Saper padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un\u2019altra lingua comunitaria, per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)<\/p>\n Saper individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working pi\u00f9 appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/p>\n\n\n Produzione <\/strong><\/p>\n\n\n <\/p>\n \n\n\n\n Emozioni<\/p>\n<\/td>\n | \n <\/figure>\n<\/td>\n<\/tr>\n\nFoto<\/td>\n | \n <\/figure>\n<\/td>\n<\/tr>\n\nVideo<\/td>\n | \n
<\/figure>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n\n\nIl Dirigente Scolastico <\/strong><\/p>\n\n\n\nprof.ssa Eugenia Carfora<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Istituto Superiore – \u201cFrancesco Morano\u201dVia Circumvallazione Ovest – 80023 \u2013 L. t\u00e0 P.co VerdeCaivano (NA) Tel. 0818343113 – Sito web: www.ismorano.gov.it PEC: nais119003@pec.istruzione.it – C.F.: 93056780633 \u2013 Codice Univoco: UFJV84 A.S. 2017\/2018 BUONE PRATICHE IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Istituto Superiore – \u201cFrancesco Morano\u201d Via Circumvallazione Ovest- 80023 – CAIVANO(NA) Tel. 0818343113 – Fax 0818313568 Sito »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[145],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/20398"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=20398"}],"version-history":[{"count":6,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/20398\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":20419,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/20398\/revisions\/20419"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=20398"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=20398"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=20398"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}} | | | | | |