\n\n Fondi Strutturali Europei Programmazione 2014-2020<\/p>\n (Pensiero computazionale e cittadinanza digitale )<\/strong><\/p>\nObiettivo 10.1 Azione 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-1236<\/u><\/strong><\/p>\nCUP G17H03000130001<\/em><\/p>\nAvviso: <\/strong>03\/03\/2017, prot. n. AOODGEFID\/2669<\/p>\nAutorizzazione: <\/strong>30 Ottobre 2018, prot. n. AOODGEFID \/28248<\/p>\n per studenti della Scuola Secondaria di II grado<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/strong><\/p>\n\n\n\n\n Titolo<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n LEG@NET<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Ore <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n 30<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Professionalit\u00e0 coinvolte <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n Esperto esterno: Ing. Paolo Di Vita<\/p>\n Tutor d\u2019aula: prof. Paolo Pone<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Breve descrizione ed obiettivi specifici<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n Il modulo nasce sulla base delle linee guida del PTOF dell\u2019Istituto, tra cui emerge l\u2019importanza di sensibilizzare gli studenti nello sviluppo di un uso consapevole, critico e creativo dei media, attraverso lezioni frontali e attivit\u00e0 di laboratorio, finalizzate alla progettazione e alla realizzazione di un sito web di promozione della legalit\u00e0 e dell\u2019insieme di regole denominato Netiquette, Galateo della Rete. Lo sviluppo di un sito web aiuta gli studenti a pensare meglio e in modo creativo, stimola la loro curiosit\u00e0, consente di apprendere le basi dell\u2019Information Technology e le fasi costitutive della creazione di un sito.<\/p>\n Obiettivi specifici:<\/p>\n \u00b7 sollecitare e\/o evidenziare attitudini sopite e\/o nascoste;<\/p>\n \u00b7 entrare in contatto con un linguaggio, con persone, con esperienze nuove che danno loro altre opportunit\u00e0 di crescita.<\/p>\n \u00b7 avvicinarsi al mondo dello sviluppo web;<\/p>\n \u00b7 sviluppare la creativit\u00e0;<\/p>\n \u00b7 pianificare il project work;<\/p>\n \u00b7 conoscere le norme di sicurezza che regolano lo sviluppo web.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Attivit\u00e0<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n \u00b7 Discussione dell\u2019idea di sito;<\/p>\n \u00b7 Creazione di un account;<\/p>\n \u00b7 Architettura dell\u2019informazione;<\/p>\n \u00b7 Progettazione grafica;<\/p>\n \u00b7 Pubblicazione del sito web;<\/p>\n \u00b7 Considerazioni finali del corso.<\/p>\n <\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n\n\n Contenuti<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n \u00b7 Concetti Information Technology e comunicazione digitale<\/p>\n \u00b7 Definizione di sito web e vari tipi di siti<\/p>\n \u00b7 Efficienza della ricerca in rete e attendibilit\u00e0 delle fonti<\/p>\n \u00b7 Sicurezza informatica<\/p>\n \u00b7 Normativa di base riguardante l\u2019informatica<\/p>\n \u00b7 Concetti di legalit\u00e0 e Netiquette<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Metodologie<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n \u00b7 Tramite varie tipologie di didattica: lezioni frontali e di gruppo per trasferire le nozioni principali e consentire il confronto fra gli studenti.<\/p>\n \u00b7 Uso di sistemi didattici multimediali (PC, LIM, BYOD).<\/p>\n \u00b7 Attivit\u00e0 laboratoriali per la creazione del sito.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Competenze <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n \u00b7 Saper definire un sito web e riconoscere il lavoro del webmaster.<\/p>\n \u00b7 Saper individuare le varie fasi di realizzazione di un sito web.<\/p>\n \u00b7 Saper definire il dominio e saper pianificare l\u2019architettura di un sito web.<\/p>\n \u00b7 Saper riconoscere i principali reati nel mondo del web.<\/p>\n \u00b7 Saper usare in modo critico e consapevole le fonti di informazione presenti in rete.<\/p>\n \u00b7 Saper definire i concetti di cyber bullismo e fake news.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Dati quantitativi sulle competenze acquisite <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n Insufficienti (1) Sufficiente (8) Buono(12) Distinto (2) Ottimo (1)<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n <\/strong>Dati quantitativi e qualitativi<\/strong><\/p>\n\n\n\n\n Destinatari previsti<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n 20<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Iscritti di fatto <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n 24<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Frequentanti il 75% delle lezioni <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n 23<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Disfrequenti <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n 0<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Media frequenza<\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n 91,6<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Calendario incontri di tre ore <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n Luglio 11, 12, 15, 16, 17, 18, 19, 22, 23, 24<\/p>\n <\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n | \n\n Restituzione esiti alle famiglie <\/strong><\/p>\n<\/td>\n\n 24\/07\/19<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n\n\n\n Produzione <\/strong><\/p>\n\n\n\nFoto<\/strong><\/td><\/tr>Video <\/strong><\/td><\/tr>Raccolta emozioni <\/strong><\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Il Dirigente Scolastico <\/strong><\/p>\n\n\n\nprof.ssa Eugenia Carfora<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"PON 1236 – Modulo – “Leg@Net”<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[145],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/21195"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=21195"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/21195\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":22404,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/21195\/revisions\/22404"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=21195"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=21195"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=21195"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}} | | |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |