{"id":21204,"date":"2019-09-19T16:27:07","date_gmt":"2019-09-19T14:27:07","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ismorano.gov.it\/?p=21204"},"modified":"2020-01-07T09:18:56","modified_gmt":"2020-01-07T08:18:56","slug":"pon128-gourmet2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/pon128-gourmet2\/","title":{"rendered":"PON 128 – Modulo – “GOURMET 2”"},"content":{"rendered":"\n
\"\"<\/figure><\/div>\n\n\n\n


<\/a><\/strong>Istituto Superiore – \u201cFrancesco  Morano\u201d<\/em>
Via Circumvallazione Ovest  – 80023 \u2013 L. t\u00e0  P.co Verde
Caivano  (NA)  Tel. 0818343113 – Sito web: www.ismorano.gov.it
 PEC: nais119003@pec.istruzione.it – C.F.: 93056780633 \u2013 Codice Univoco: UFJV84<\/p>\n\n\n\n

 A.S. 2018\/2019<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Fondi Strutturali Europei Programmazione 2014-2020<\/p>\n

(Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro)<\/p>\n

10.6.6A-FSEPON-CA-2019-128<\/strong><\/p>\n

CUP: E48H18000640007<\/strong><\/p>\n

Avviso: 20\/04\/2018, prot. n.9901. Autorizzazione: 15 Aprile 2019, prot. n. 12250<\/p>\n

per studenti della Scuola Secondaria di II grado<\/p>\n

 <\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n
\n

Titolo<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

GOURMET 2<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Ore <\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

120<\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Professionalit\u00e0 coinvolte  <\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

N\u00b0 3 Tutor aziendali:<\/p>\n

Di Giorgio Luigi-Sala E Vendita<\/p>\n

Bau’ Christian- Accoglienza Turistica<\/p>\n

Bonino Roberto: Enogastronomia<\/p>\n

N\u00b02 tutor scol. A. Picarella-R. De Lucia<\/p>\n

N\u00b01 Figura di sistema: Valutatore e monitoraggio: G. Rossi<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Breve descrizione ed obiettivi specifici<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

Il progetto GOURMET 2  ha previsto, in aggiunta alle attivit\u00e0 svolte in Istituto, attivit\u00e0 realizzabili durante un periodo di stage interregionale  della durata di 120 ore presso il  rinomato VILLAGGIO OLIMPICO, in Bardonecchia-TO, struttura che nel 2006 ha ospitato gli atleti arrivati da tutto il mondo per partecipare alle Olimpiadi invernali.<\/p>\n

Durante il periodo di stage gli allievi di ricevimento e di sala hanno avuto l\u2019opportunit\u00e0 di entrare a contatto con una clientela variegata in quanto il Villaggio \u00e8 frequentato da ospiti di tutte le fasce di et\u00e0 perch\u00e9 meta di campus estivi ricreativi e culturali che vedono provenire bambini e ragazzi da tutta l\u2019Italia e dall\u2019Europa, oltre agli ospiti che intendono passare un periodo di relax in alta montagna. Gli allievi di cucina hanno avuto l\u2019opportunit\u00e0 di collaborare con lo chef e la brigata di cucina, di conoscere e sperimentare gli standard  della ristorazione di quantit\u00e0, visto l\u2019elevato numero di ospiti, e di qualit\u00e0 che puntavano soprattutto sull\u2019 alta qualit\u00e0  delle materie prime utilizzate per la preparazione di pietanze rispettose delle tradizioni locali. Gli studenti durante il loro percorso di studi hanno acquisito conoscenze, capacit\u00e0 e competenze mirate a svolgere attivit\u00e0 lavorative nel settore turistico e alberghiero.<\/p>\n

Obiettivi specifici:<\/p>\n

    \n
  • integrare le conoscenze e le competenze con specifiche attivit\u00e0 del mondo lavorativo;<\/li>\n
  • collegare il sapere, al saper-fare, in modo da rendere possibili proficue applicazioni pratiche del sapere teorico acquisito;<\/li>\n
  • sperimentare e comprendere le personali attitudini e potenzialit\u00e0 all’interno di un team di lavoro;<\/li>\n
  • favorire la socializzazione nell’ambito della realt\u00e0 di lavoro;<\/li>\n
  • possibilit\u00e0 concreta di inserimento nel mondo del lavoro;<\/li>\n
  • crescita professionale e umana degli allievi;<\/li>\n
  • conoscenza di realt\u00e0 professionali complesse;<\/li>\n
  • conoscenza dell\u2019organizzazione delle filiere produttive;<\/li>\n<\/ul>\n

     <\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Attivit\u00e0<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

Enogastronomia<\/u><\/strong> :<\/strong><\/p>\n

\u00b7         DPI (indossare i dispositivi di sicurezza durante le attivit\u00e0)<\/p>\n

\u00b7         Le salse basi e le salse composte<\/p>\n

\u00b7         Le cotture: conduzione (piastra o padella); convenzione (frittura, bollitura, immersione in un liquido); irragiamento (al forno)<\/p>\n

\u00b7         Tagli delle verdure: tornire, tritare, rondelle, nocciola<\/p>\n

\u00b7         Tagli delle carni<\/p>\n

\u00b7         Preparzione di pietanze con prodotti tipici del territorio<\/p>\n

\u00b7         Men\u00f9 fisso e men\u00f9 concordati (mise en place, preparazione , servizio)<\/p>\n

\u00b7         La gestione degli acquisti ( i prodotti freschi, surgelati, refrigerati)<\/p>\n

Sala e Vendita :<\/u><\/strong><\/p>\n

\u00b7         Servizio per men\u00f9 concordati<\/p>\n

\u00b7         Mise en place per men\u00f9 concordati, predisposizione dei coperti, servizio delle bevande, servizio del pane<\/p>\n

\u00b7         I prodotti di caffetteria ( caff\u00e8 espresso, derivati dell\u2019espresso, cappuccino, le bevande calde) servizio e somministrazione<\/p>\n

\u00b7         Le bevande fredde ( bevende energetiche, bevande sodate, bevande montate) preparazione e servizio<\/p>\n

\u00b7         I servizi degli aperitivi ( alcolici, analcolici)<\/p>\n

\u00b7         I servizi in sala ( self service, servizio, all\u2019Italiana, all\u2019Inglese, alla Francese diretto e indiretto)<\/p>\n

\u00b7         Servizio del vino IGT \u2013 DOC<\/p>\n

\u00b7         Servizio di zuppe o minestre<\/p>\n

 <\/u><\/strong><\/p>\n

Accoglienza Turistica<\/u><\/strong><\/p>\n

\u00b7         ciclo cliente<\/p>\n

\u00b7         prenotazione<\/p>\n

\u00b7         assegnazione delle camere<\/p>\n

\u00b7         software di settore<\/p>\n

\u00b7         comunica in lingua straniera<\/p>\n

\u00b7         cura i rapporti con la governante<\/p>\n

\u00b7         comunica con il responsabile della sala e lo chef di cucina<\/p>\n

\u00b7         informa gli ospiti su eventuali manifestazioni in corso<\/p>\n

\u00b7         addebita eventuali consumazioni extra sul conto degli ospiti<\/p>\n

\u00b7         elabora la ricevuta o eventuale fattura<\/p>\n

\u00b7         gestione della cassa<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Contenuti<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

ENOGASTRONOMIA<\/strong><\/p>\n

    \n
  • \u2022Il processo di erogazione del servizio di accoglienza: fasi, ruoli, modalit\u00e0 organizzative Tipi di men\u00f9 e successione dei piatti<\/li>\n
  • Elementi di cucina, pasticceria, panificazione, gelateria<\/li>\n
  • Il management del settore ristorativo<\/li>\n
  • Sicurezza alimentare ed HACCP<\/li>\n<\/ul>\n

    SALA E VENDITA<\/strong><\/p>\n

      \n
    • Il banquetinq<\/li>\n
    • Organizzazione della sala<\/li>\n
    • Mise en place<\/li>\n
    • Il Bar<\/li>\n
    • Predisposizione di eventi<\/li>\n
    • Conferenze<\/li>\n
    • Coffee Breaks<\/li>\n
    • Lounge Aperitfs<\/li>\n
    • Modi di servire le pietanze<\/li>\n
    •  I Servizi Speciali<\/li>\n
    • Le temperature di servizio delle bevande<\/li>\n<\/ul>\n

      ACCOGLIENZA TURISTICA<\/strong><\/p>\n

      \u00b7         Check in<\/p>\n

      \u00b7         Check out<\/p>\n

      \u00b7         Room division<\/p>\n

      \u00b7         Guest relation<\/p>\n

      \u00b7         Qualit\u00e0, fedelt\u00e0 e soddisfazione del cliente<\/p>\n

      \u00b7         Qualit\u00e0 oggettiva e qualit\u00e0 percepita<\/p>\n

      \u00b7         Qualit\u00e0, soddisfazione del cliente e crescita aziendale<\/p>\n

      \u00b7         Questionari per la valutazione della soddisfazione del cliente<\/p>\n

      \u00b7         La gestione dei reclami<\/p>\n

      \u00b7         Attivit\u00e0 di front office e back office<\/p>\n

      \u00b7         Pubblicit\u00e0<\/p>\n

      \u00b7         Promozione<\/p>\n

       <\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Metodologie<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

\u00b7         learning by doing ovvero coinvolgere direttamente i partecipanti nelle attivit\u00e0 produttive previste.<\/p>\n

 <\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Competenze <\/strong>( Risultati attesi)<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

 <\/strong><\/p>\n

\u00b7         Saper definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere nel rispetto delle consegne;<\/p>\n

\u00b7         Saper scegliere materiali, strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attivit\u00e0, sulla base dello sviluppo del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso.<\/p>\n

\u00b7         Saper applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilit\u00e0 dei prodotti.<\/p>\n

\u00b7         Saper predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessit\u00e0 dietologiche.<\/p>\n

\u00b7         Saper integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualit\u00e0 del servizio e il coordinamento con i colleghi.<\/p>\n

\u00b7         Saper riconoscere le caratteristiche dei vari alimenti.<\/p>\n

\u00b7         Saper risolvere problemi e affrontare le varie situazioni che si possono incontrare nel percorso di corrispondenza lavorativa.<\/p>\n

 <\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Dati quantitativi sulle competenze acquisite <\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

Insufficienti (0) Sufficiente (0) Buono (9) Ottimo (3) Eccellente (3)<\/strong><\/p>\n

 <\/strong><\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n

 <\/strong><\/p>\n

Dati quantitativi e qualitativi<\/strong><\/p>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n
\n

Destinatari previsti<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

                                               15<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Iscritti di fatto <\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

                                               15<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Frequentanti il 75% delle lezioni <\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

15<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Disfrequenti <\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

0<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Media frequenza<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

100%<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Calendario stage<\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

14 luglio 2019-4 agosto 2019<\/p>\n

14\/15\/16\/17\/18\/19\/20\/21\/22\/23\/24\/25\/26\/27\/29\/30\/31 luglio 2019 1ag\/2ag\/3ag\/4ag. 2019<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n

\n

Restituzione esiti alle famiglie <\/strong><\/p>\n<\/td>\n

\n

Valutazione a cura del tutor aziendale, attestato di partecipazione.<\/p>\n<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n\n\n\n

Produzione <\/strong><\/p>\n\n\n\n

Foto<\/strong><\/td><\/tr>
Video  <\/strong><\/td><\/tr>
Raccolta emozioni <\/strong><\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n

Il Dirigente Scolastico <\/strong><\/p>\n\n\n\n

prof.ssa Eugenia Carfora<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

PON 128 – Modulo – “GOURMET 2”<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[145],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/21204"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=21204"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/21204\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":22400,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/21204\/revisions\/22400"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=21204"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=21204"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=21204"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}