{"id":23604,"date":"2020-03-02T12:42:05","date_gmt":"2020-03-02T11:42:05","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ismorano.edu.it\/?p=23604"},"modified":"2020-03-02T12:42:07","modified_gmt":"2020-03-02T11:42:07","slug":"a-s-19-20-pcto-4d-inf","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.ismorano.edu.it\/a-s-19-20-pcto-4d-inf\/","title":{"rendered":"A.S. 2019-2020 \u2013 PCTO \u2013 IV D INFORMATICA"},"content":{"rendered":"

BUONE PRATICHE IN PCTO CON FONDI MIUR<\/strong><\/p>\n

 Percorsi per le Competenze Trasversali e per l\u2019Orientamento<\/strong><\/p>\n

A.S. 2019\/20<\/strong><\/p>\n\n\n\n
I.S. \u201c F. Morano\u201d  Codice meccanografico: NAIS9003@istruzione.it,  Indirizzo: Via Circumvallazione Ovest   Citt\u00e0: Caivano  (Na)<\/strong><\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n
    \n
  • Modulo: <\/strong>APP Mobile Android<\/strong><\/li>\n
  • Destinatari: Allievi 4D Indirizzo Informatica e Telecomunicazione Art. Informatica<\/strong><\/li>\n
  • Iscritti: 13<\/strong><\/li>\n
  • ore: 79<\/strong><\/li>\n
  • Frequentanti il 75% delle lezioni: 11<\/strong><\/li>\n
  • Disfrequenti: 1<\/strong><\/li>\n
  • Media frequenza: 84%<\/strong><\/li>\n
  • Non frequentanti: <\/strong>0<\/li>\n
  • Calendario incontri: 23, 27, 30 Dicembre 2019 \u2013 02, 03, 04, 07, 08, 09, 10, 15, 16, 17 Gennaio 2020 <\/strong><\/li>\n
  • Data Restituzione esiti alle famiglie:<\/strong><\/li>\n
  • Azienda coinvolta: STEP Srl<\/strong><\/li>\n
  • Tutor aziendali: Salvatore Petrazzuolo<\/strong><\/li>\n
  • Tutor Scolastico: Anna Cascella<\/strong><\/li>\n<\/ul>\n

    Finalit\u00e0:<\/strong><\/p>\n

    Sociali  e Affettive<\/strong><\/p>\n

      \n
    • Approfondire la conoscenza di s\u00e9 in relazione al modo di essere, di agire, di pensare e allo stile di apprendimento, da parte di ciascun singolo allievo.<\/li>\n
    • Rafforzare la motivazione allo studio e l\u2019interesse per le diverse discipline curriculari.<\/li>\n
    • Avvicinarsi a modalit\u00e0 di apprendimento flessibili ed equivalenti, sotto il profilo culturale ed educativo, capaci di integrare sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica.<\/li>\n
    • Sviluppare competenze trasversali attinenti l’aspetto relazionale e operativo.<\/li>\n
    • Cogliere la reciproca connessione tra studio e lavoro ed acquisire la consapevolezza che essa accompagner\u00e0 la persona per tutto l\u2019arco dell\u2019 esistenza, sia pure con accentuazioni diverse nelle varie fasi.<\/li>\n<\/ul>\n

      Formative e Professionali<\/strong><\/p>\n